Comitato Regionale

Emilia-Romagna

Uisp Modena in prima linea. Il sostegno del mondo sportivo alla popolazione

Le testimonianze del presidente locale Andrea Covi, tra i primi a intervenire a Cavezzo con il corpo della Forestale, e del presidente regionale Vincenzo Manco, oggi in sopralluogo nelle zone più colpite dal sisma

Persone radunate al parco XXII Aprile di Modenadi Alessandro Trebbi - Redazione Uisp Modena


MODENA - È davvero un bollettino di guerra quello che si presenta davanti agli occhi degli abitanti della Bassa, colpiti da lutti e distruzioni. Le zone di Cavezzo, Medolla, Mirandola e San Felice sono piene di macerie, sia di fabbriche che di abitazioni private. Ma la distruzione non ha risparmiato nemmeno la zona di Carpi e la paura ha invaso persino le strade e i parchi di Modena centro, affollati di gente come non mai. Per paura o per l'inagibilità di moltissimi uffici e strutture c'è bisogno di spazi di accoglienza. Il mondo sportivo locale ha già messo a disposizione il campo Pietri e quello Sigonio e a breve anche la pista di atletica sarà fruibile dalla Protezione Civile per montare le tende. Altro esempio è quello del parco XXII Aprile, dove si sono accampate centinaia di persone e tantissime famiglie della zona di viale Gramsci. Un parco nel quale i volontari della polisportiva Villa d'oro si sono radunati spontaneamente, hanno constatato una situazione di bisogno e si sono messi al lavoro per distribuire ieri sera un pasto caldo, offrendo oltre 40 kg di pasta alle 500 persone assiepate lì, mettendo anche a disposizione i servizi igienici della polisportiva per mamme, bambini e chiunque ne avesse bisogno. A Modena la gente può rientrare in casa, ma c'è bisogno di tutti per superare questo momento.

Si diceva della Bassa, dove c'è la situazione più grave. Il problema principale è mettere al sicuro le famiglie, nella speranza che lo sciame sismico si attenui in fretta e dia tregua a tutte le persone che nel disastro hanno perso parenti, amici, la casa, il posto di lavoro. C'è bisogno di gente operosa, di cui l'Emilia è ricca, e per questo Uisp Modena e tutto il mondo sportivo si sono sentiti chiamati a raccolta: "Lo sport è in ginocchio come tutte le altre attività - commenta amaro il presidente del comitato locale Uisp Andrea Covi - ma proprio lo sport e gli sportivi possono e devono dare una mano. Coi volontari, con gli impianti che sono agibili, tutto il tessuto sportivo provinciale deve essere disponibile e sensibile a qualsiasi esigenza".

Oggi è stata anche la giornata di un sopralluogo sulle zone più colpite dal sisma da parte di una delegazione della Uisp Emilia-Romagna. "Siamo voluti venire qui di persona - racconta il presidente regionale Uisp Vincenzo Manco - per dare un segno tangibile di vicinanza alle famiglie colpite e capire cosa possiamo fare. Come primo atto, direi dovuto, la Uisp regionale ha deciso di aprire un conto corrente di solidarietà. Assieme al comitato di Modena dovremo capire i danni subiti dall'impiantistica sportiva, almeno quella che gestiamo direttamente come Uisp, per poi decidere il piano economico che come organizzazione potremo mettere sul tavolo per ricostruire, mettere a norma e ripartire con l'attività sportiva il più presto possibile, in linea con le direttive che ci verranno impartite dagli organismi competenti. Inoltre stiamo già parlando di iniziative specifiche e mirate, come quella di istituire un coordinamento di centri estivi sul territorio di Mirandola e zone limitrofe per dare sollievo alle famiglie, convogliando nella zona della Bassa istruttori e materiale sportivo".

SERVIZIO CIVILE: Mettiti in gioco con Uisp!

 

UP! Uisp Podcast - Sport, politica e attualità

SPORT POINT - Consulenza accessibile per lo Sport

Differenze in Gioco - Sport libera tutt*

PartecipAzione: AssociAzioni in-formazione

Briciole di Pollicino: la formazione Uisp

Il calendario degli appuntamenti di formazione per istruttori Uisp

Forum Terzo Settore Emilia-Romagna

Il sito del Forum del Terzo Settore Emilia-Romagna

/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:347:null
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:348:
array (size=19)
  'site_prefix' => string 'emiliaromagna' (length=13)
  'site_description' => string 'Comitato regionale Emilia-Romagna' (length=33)
  'site_level' => string 'REG' (length=3)
  'site_homedir' => string '/emiliaromagna' (length=14)
  'site_url' => string 'http://dev.uisp.it/emiliaromagna' (length=32)
  'site_path' => string '/var/www/html/dev.uisp.it/emiliaromagna' (length=39)
  'site_nome_breve' => string 'Emilia-Romagna' (length=14)
  'site_nome_lungo' => string 'Comitato regionale Emilia-Romagna' (length=33)
  'site_indirizzo' => string 'Via Riva Reno 75/III<br />40121 Bologna (BO)' (length=44)
  'site_telefono' => string '051/225881' (length=10)
  'site_fax' => string '051/225203' (length=10)
  'site_email' => string 'emiliaromagna@uisp.it' (length=21)
  'site_altre_info' => string 'C.F.: 92011680375 ' (length=18)
  'pagename' => string 'uisp-modena-in-prima-linea-il-sostegno-del-mondo-sportivo-alla-popolazione' (length=74)
  'pageNumber' => int 1
  'action' => string 'pagina' (length=6)
  'area' => string 'principale' (length=10)
  'permalink' => string 'uisp-modena-in-prima-linea-il-sostegno-del-mondo-sportivo-alla-popolazione' (length=74)
  'site_title' => string 'UISP - Emilia-Romagna - Uisp Modena in prima linea. Il sostegno del mondo sportivo alla popolazione' (length=99)
/var/www/html/dev.uisp.it/index.php:349:
array (size=0)
  empty